Biomedicina.it
Focus su Malattie Rare & Biotech



Tubi espansi alla base del rene policistico

Nuova luce sui meccanismi molecolari alla base di una delle malattie genetiche più diffuse, il rene policistico autosomico dominante, che solo in Italia colpisce ben 60.000 persone; lo studio, pubblicato su Nature Communications, è frutto dell’attività del gruppo di ricerca... more

Emofilia: quadro clinico ed epidemiologia

L'emofilia è una malattia, congenita ed ereditaria, del sangue, in cui vi è una produzione ridotta o assente di alcuni fattori plasmatici della coagulazione ( fattore VIII nell'emofilia A e fattore IX nell'emofilia B ).La gravità dell’emofilia dipende dal tipo... more

Epilessia dipendente dal piridossale 5-fosfato

L’epilessia dipendente dal piridossale 5-fosfato è una condizione caratterizzata dall’insorgenza di crisi convulsive subito dopo la nascita, o in alcuni casi, anche prima della nascita.La maggior parte dei bambini con questa condizione sono nati prematuramente e possono presentare un temporaneo,... more

Le epilessie metaboliche: approcci diagnostici

Gli errori congeniti del metabolismo rappresentano una causa relativamente rara di epilessia nei bambini.Gli errori congeniti del metabolismo possono produrre un complesso quadro clinico in cui l’epilessia è solamente una delle varie manifestazioni neurologiche, tra cui il ritardo / regressione... more

Le mutazioni nel gene ANKRD11 alla base della sindrome KBG

La causa della sindrome KBG è stata individuata nelle mutazioni del gene ANKRD11.La sindrome KGB è una patologia molto rara riscontrata finora in circa 60 persone, anche se, a causa del difficile inquadramento clinico, è verosimilmente sottodiagnosticata.La scoperta scientifica è... more