Biomedicina.it
Focus su Malattie Rare & Biotech



Malattia di Dent

La malattia di Dent è un disordine del tubulo renale caratterizzata da disfunzione del tubulo prossimale che determina proteinuria con proteine a basso peso molecolare, ipercalciuria, nefrolitiasi, nefrocalcinosi e insufficienza renale progressiva. Queste caratteristiche si osservano generalmente solo nei maschi,... more

Febbre emorragica di Omsk

La febbre emorragica di Omsk è una malattia virale acuta diffusa in alcune regioni della Siberia occidentale in Russia. I sintomi di questa malattia comprendono: febbre, cefalea, nausea, dolori muscolari gravi, tosse e manifestazioni emorragiche moderatamente gravi. Un terzo dei... more

Leucemia mieloide acuta: DNA non-umano in un paziente su due

Uno studio compiuto da ricercatori coordinati per la parte di ricerca da Alessandro Beghini del Dipartimento di Scienze della Salute dell’Università degli Studi di Milano e da Roberto Cairoli, Ematologia dell’Ospedale di Niguarda di Milano, per la parte clinica, ha... more

Sindrome di Wolcott-Rallison

La sindrome di Wolcott-Rallison è una rara malattia autosomica recessiva, caratterizzata da diabete insulino-dipendente non-autoimmune in età neonatale o a esordio precoce, associata a displasia scheletrica e ritardo della crescita.In letteratura sono stati descritti meno di 60 casi, sebbene questa... more

Malattia di Fabry

La malattia di Fabry è una patologia progressiva ereditaria legata al cromosoma X dovuta a un disordine del metabolismo dei glicosfingolipidi causato da carenza o assenza dell'attività dell'enzima lisosomiale alfa-galattosidasi A.La malattia di Fabry è una patologia pan-etnica e il... more

Malattia di Alzheimer e depositi della proteina tau

L’Alzheimer è una malattia non-curabile, caratterizzata da aggregazioni della proteina beta-amiloide e della proteina tau nel cervello; tuttavia il meccanismo che lega queste proteine alla neurodegenerazione non è noto. Una nuova ricerca di imaging molecolare ha mostrato che i depositi... more